La soluzione di questo puzzle è di 8 lettere e inizia con la lettera F
Soluzioni Cruciverba

Di seguito la risposta corretta a Si usano per fissare insieme alcuni fogli Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca.

La soluzione migliore soluzione al cruciverba per "Si usano per fissare insieme alcuni fogli"

Giovedì 30 Agosto 2018



Suggerisci una risposta

Conosci la risposta? cogli l'occasione per dare il tuo contributo!
Soluzione:

Definizioni correlate

  1. Fermagli
    1. Trattengono i capelli
    2. Chiusure per collane
    3. Cè quello per capelli
    4. Prendersi per i capelli
    5. Cè quella per capelli
  2. Fermagli
    1. Serve a trattenere le ciocche di capelli

Definizioni simili

  1. Si usano per fissare insieme i fogli
  2. Si usano per fissare le fotografie all album
  3. I sarti lo usano per fissare prima di cucire
  4. Si usa in ufficio per puntare insieme i fogli
  5. Insieme di fogli rilegati per disegno o appunti
  6. Si usa per cucire insieme piu fogli
  7. Alcuni usano la carrozzella a motore
  8. Alcuni lo usano prima della rasatura
  9. Si usano durante la scalata insieme al martello 7 lettere
  10. Si usano durante una scalata insieme al martello 6 lettere
  11. Si usano durante la scalata insieme al martello 6 lettere
  12. Si usano insieme al arco
  13. Fissare una riunione
  14. Fissare i limiti
  15. Fissare in modo indelebile
  16. Non si lascia fissare
  17. Cinghietta di cuoio per fissare l elmetto
  18. conficcare fissare con forza
  19. Fissare stabilmente il valore di una moneta
  20. Una cifra da fissare

Altre definizioni

  1. Lo era era
  2. Si aggiunge per abbellire
  3. La scritta sulla foto
  4. Fra mario e monaco
  5. Consente di agire per altri
  6. Squisito
  7. Uomo politico e oratore ateniese
  8. Promette di non far soffrire
  9. La luce della narrativa
  10. Milaninter
  11. Il giorno piu breve
  12. Fa eco al don
  13. Il nome di buzzati
  14. Un risi regista
  15. Lo nega l ateo
  16. L onnipresente