La soluzione di questo puzzle è di 8 lettere e inizia con la lettera C
Di seguito la risposta corretta a Strumento a fiato ricurvo detto anche cornamuto Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca.
CodyCross, Com’è Piccolo il Mondo! Gruppo 698
La soluzione di Codycross per "Strumento a fiato ricurvo detto anche cornamuto"
Lunedì 4 Gennaio 2021
CODYCROSS Com’è Piccolo il Mondo! Soluzioni 698 Gruppo 2
- Inserire nel senso della lunghezza
- Sostanza che, se ingerita, nutre il corpo
- Tenuto al sicuro, anche figuratamente
- Gli indirizzi dei destinatari
- Attrezzo tessile che fa il lavoro opposto allaspo
- Le decidono i giudici in base alla legge
- La pianta per cui è noto il quartiere genovese prà
- Il cognome del remi dei cartoni animati
- Spiegato determinato
- Si stende e sfuma sulla palpebra
Definizioni correlate
- Cromorno
Definizioni simili
- Strumento a fiato
- Uno strumento a fiato
- Strumento a fiato di terracotta
- Strumento musicale a fiato di terracotta
- Strumento musicale a fiato
- Strumento a fiato di forma ovoidale
- Suona uno strumento a fiato
- Strumento a fiato conico
- Piccolo strumento a fiato che modifica la voce
- Strumento a fiato di terracotta
- Strumento a fiato simile alla zampogna
- Strumento a fiato della tradizione rustica
- Suona uno strumento a fiato traverso
- Un grosso strumento a fiato
- Piccolo strumento a fiato di origini italiane
- Suona uno strumento a fiato ad ancia doppia
- Strumento a fiato con ancia doppia
- Strumento a fiato che può essere a tiro
- Grosso strumento musicale a fiato
- Strumento di legno a fiato
Altre definizioni
- Ciascuno degli enti responsabili della conduzione elettrica
- Si mettono a tavola
- Differire posticipare
- Grande foto da appendere
- Massicci forzuti
- Dolce con la mandorla
- Mandorle tostate nello zucchero
- Prima nei prefissi
- Sistema montuoso europeo
- Compiono scorrerie
- Il regista di la magnifica preda
- Agguantato
- Scusa
- I riservati tengono alla propria
- Si valuta con il contro
- Relativa alla classe dei lavoratori salariati