La soluzione di questo puzzle è di 5 lettere e inizia con la lettera P
Soluzioni Cruciverba

Di seguito la risposta corretta a L ESTREMA LINEA DI DIFESA ITALIANA DOPO CAPORETTO Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca.

La soluzione migliore soluzione al cruciverba per "L estrema linea di difesa italiana dopo caporetto"

Giovedì 25 Gennaio 2018



Altre possibili risposte

TI

Suggerisci una risposta

Conosci la risposta? cogli l'occasione per dare il tuo contributo!
Soluzione:

Definizioni correlate

  1. Piave
    1. Fiume veneto legato alla prima guerra mondiale
  2. Piave
    1. Il fiume che mormorò il 24 maggio
    2. Fiume patriottico
    3. Grande scrittrice di teatro
    4. Un fiume teatro della grande guerra
    5. Il fiume che mormorava!

Definizioni simili

  1. Estrema difesa calcistica
  2. Fu con il piave il baluardo della difesa italiana
  3. Serve per l estrema unzione
  4. Estrema instabilita emotiva
  5. Atto di estrema imprudenza
  6. Estrema poverta
  7. Donna d estrema bellezza
  8. Estrema indigenza
  9. Estrema docilita
  10. Estreme in estrema
  11. Condizione di estrema povertà
  12. Estrema leggerezza
  13. La punta estrema della penisola salentina
  14. Miseria estrema poverta
  15. Quartiere popolare nell estrema periferia di roma
  16. Quartieri dell estrema periferia
  17. Estrema negligenza
  18. L'estrema parte del giorno
  19. Più è alto più la situazione può divenire estrema
  20. Quella estrema può precedere la morte

Altre definizioni

  1. Un parassita dell uva
  2. L antica lingua francese
  3. Chi lo sente si volta
  4. Un grido di chiamata
  5. Che profumano
  6. Trasporta il petrolio
  7. Lubrificare
  8. Lo si versava dalle mura
  9. Serve per l estrema unzione
  10. Frutti spesso presenti negli antipasti
  11. Una tipica piantagione pugliese
  12. Vaso panciuto senza manici
  13. Una tela robusta
  14. Si cerca nella canicola
  15. Cittadina del novarese sul lago d orta
  16. Discorsi vescovili