La soluzione di questo puzzle è di 9 lettere e inizia con la lettera L
Soluzioni Cruciverba

Di seguito la risposta corretta a il comune del veneto che fu distrutto da un ondata d acqua nell ottobre del 1963 Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca.

La soluzione migliore soluzione al cruciverba per "Il comune del veneto che fu distrutto da un ondata d acqua nell ottobre del 1963"

Venerdì 20 Marzo 2020



Suggerisci una risposta

Conosci la risposta? cogli l'occasione per dare il tuo contributo!
Soluzione:

Definizioni correlate

  1. Longarone
    1. Cittadina che fu distrutta dal disastro del vajont
    2. Comune del veneto distrutto nel 1963
  2. Longarone
    1. Comune bellunese travolto nel disastro del vajont
    2. Storica localita del 15 18
    3. Spaventoso disastro

Definizioni simili

  1. Comune del veneto distrutto nel 1963
  2. Ondata di liquido gettata con un comune recipiente
  3. Umiliato, distrutto
  4. Distrutto completamente
  5. Completamente distrutto
  6. Distrutto ammosciato
  7. Distrutto dal nemico
  8. Teatro veneziano distrutto da un incendio
  9. Un regno distrutto dagli ittiti
  10. Dipinto di caravaggio che andò distrutto nel corso dei bombardamenti di berlino, 1945
  11. Il pianeta dei saiyan che fu distrutto da freezer
  12. Distrutto, demolito
  13. Città greca di un colosso ora distrutto
  14. Imponente ondata
  15. Grossa ondata
  16. L ondata economica da cui nacque tiscali
  17. Grossissima ondata
  18. Una grossa ondata
  19. Gigantesca ondata
  20. Improvvisa ondata di calore

Altre definizioni

  1. Hanno la tessera del club
  2. Un compagno della confraternita
  3. Duri compatti
  4. Un metallo alcalino
  5. La precede fra le note
  6. Viene dopo il fa
  7. L anidride usata in enologia come antifermentativo
  8. Celebre legislatore dell antica atene
  9. Il grado massimo
  10. Pardon per i londinesi
  11. L appello dei naufraghi
  12. ruben del calcio
  13. Seppellire
  14. Il contrario di sopra
  15. Poco spesso
  16. Undici ferrarese