La soluzione di questo puzzle è di 7 lettere e inizia con la lettera I
Soluzioni Cruciverba

Di seguito la risposta corretta a FORMATO DI PARTI UGUALI Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca.

La soluzione migliore soluzione al cruciverba per "Formato di parti uguali"

Domenica 31 Dicembre 2017



Altre possibili risposte

ANA

Suggerisci una risposta

Conosci la risposta? cogli l'occasione per dare il tuo contributo!
Soluzione:

Definizioni correlate

  1. Isomero
    1. Puo esserlo un composto chimico
    2. Composto chimico
    3. Composto costituito dagli stessi elementi ma con proprietà fisiche e chimiche difterenti
  2. Isomero
    1. Che ha parti uguali 7 lettere

Definizioni simili

  1. Indica dosi in parti uguali
  2. In geometria divisione in parti uguali
  3. Dividere in due parti uguali
  4. È perfetta quando due parti sono uguali a specchio
  5. Che ha parti uguali 7 lettere
  6. La si ottiene dividendo in due parti uguali
  7. Lo scheletro formato dalle otto ossa della mano
  8. Volumi di piccolo formato
  9. Di formato ridotto
  10. E formato dai fiumi shilka e amgun
  11. Il mare formato dal giordano
  12. Il lago formato dall oglio
  13. Un formato per quotidiani
  14. Un formato di compressione dei dati
  15. L'angolo formato da due retti
  16. È formato da dieci secoli
  17. Un codice formato da cinque cifre
  18. Lago formato dall adige
  19. Il continente formato da innumerevoli isole
  20. Formato di file compressi

Altre definizioni

  1. Padre di agamennone e menelao
  2. Lo sono agamennone e menelao
  3. Un vano delle stazioni
  4. L oculista la usa per far dilatare le pupille
  5. Rendere funzionante un apparecchiatura
  6. Si fa anche di presenza
  7. Spinge a osare
  8. Nobile raffinato detto di stile
  9. Rete involontaria
  10. Il saluto dell angelo a maria
  11. Una preghiera alla vergine
  12. E famoso per i suoi commenti ad aristotele
  13. Gia abitata dai progenitori
  14. Un parente anziano
  15. I limiti dello scibile
  16. Ditte case commerciali